VII Zona FIV
Published on VII Zona FIV (http://vii-zona.federvela.it)

Home > CICO Edison Next 2025 - Palermo

CICO Edison Next 2025 - Palermo

03.11.2025
CICO Edison Next 2025 – Palermo
Bilancio finale: un grande evento per la vela italiana e per la Sicilia
Atleti siciliani protagonisti in diverse classi
 
Si è chiuso oggi, sotto un sole estivo ma senza vento, il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche Edison Next 2025, ospitato a Palermo dal 29 ottobre al 2 novembre e organizzato dal Consorzio dei Circoli Velici Palermitani sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
La giornata finale, priva di vento, non ha consentito di disputare le ultime prove previste, mantenendo invariate le classifiche. Ma l’evento, che ha portato nel capoluogo siciliano 399 atlete e atleti da 20 nazioni, resta un successo sotto ogni punto di vista: sportivo, organizzativo e promozionale per il territorio.
Un’edizione di grande prestigio, con la presenza di quattro medaglie olimpiche, campioni internazionali e i migliori rappresentanti della vela italiana, che hanno trovato in Palermo un palcoscenico ideale per questa “piccola Olimpiade” della vela azzurra.
Alla cerimonia di premiazione, svoltasi presso il FIVillage, hanno preso parte il Sindaco di Palermo Roberto Lagalla, il Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, il Segretario Generale FIV Alberto Volandri, il Presidente del Comitato VII Zona FIV Beppe Tisci e i presidenti degli otto circoli palermitani che hanno costituito il comitato organizzatore.

I campioni italiani per classe

  • Nacra 17 (8 regate): campioni italiani gli azzurri Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei.
  • 49er (7 regate): titolo italiano assoluto e U23 ai giovanissimi Alex Demurtas e Giovanni Santi.
  • 49er FX (7 regate): titolo italiano a Jana Germani e Bianca Caruso.
  • 470 Misto (6 regate): campioni italiani Livia Ciampinelli e Nicola Brunotti.
  • ILCA 6 femminile (5 regate): campionessa italiana Ginevra Caracciolo.
  • ILCA 6 maschile non olimpica (4 regate): campione italiano Claudio Crocco.
  • ILCA 7 maschile (5 regate): campione italiano Lorenzo Brando Chiavarini.
  • iQFOiL maschile (4 regate): titolo italiano Luca Di Tomassi.
  • iQFOiL femminile (4 regate): titolo italiano Marta Maggetti.
  • Formula Kite (7 regate)
    • Maschile: campione italiano Flavio Marx.
    • Femminile: campionessa italiana Tiana Laporte.
  • Para Sailing Hansa 303 Singolo (4 regate): campione italiano Massimiliano Riccio.
  • Para Sailing Hansa 303 Doppi (4 regate): campioni italiani Alice Liguori e Giuseppe D’Amato.
  • Para Sailing 2.4 mR (6 regate): campione italiano Antonio Squizzato.
  • e-Sailing: podi maschili e femminili assegnati (vittorie a Lorenzo Sorrenti tra i maschi e Anna Cuccia tra le femmine).
 
Gli atleti siciliani in evidenza
Ottimi risultati per gli equipaggi e gli atleti della VII Zona FIV (Sicilia), presenti in diverse classi e capaci di distinguersi nel confronto con la vela olimpica e giovanile nazionale.
Nel Nacra 17, grande prova per Federico Figlia di Granara (CCR Lauria), che insieme a Caterina Sedmak (Sirena CN Triestino) conquista il secondo posto assoluto e il titolo Under 24.
Nella classe 49er FX, applausi per Sofia Giunchiglia (Fiamme Gialle), atleta palermitana che con Giulia Schio chiude al secondo posto del podio italiano, a un solo punto dalle campionesse Jana Germani e Bianca Caruso.
Nell' ILCA 6 maschile (non olimpica), Carlo Sbacchi (CCR Lauria) conquista il secondo posto nella classifica Seniores, confermando la qualità del vivaio siciliano anche nelle classi tecniche.
Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società è andato al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza, ma la presenza e la collaborazione dei circoli siciliani hanno reso il CICO 2025 un evento esemplare per sinergia e capacità organizzativa.
La voce della VII Zona
“Siamo orgogliosi del livello tecnico espresso dai nostri atleti e della grande prova di squadra dei circoli palermitani,” – ha dichiarato Beppe Tisci, Presidente della VII Zona FIV – “La Sicilia ha dimostrato ancora una volta di saper accogliere e organizzare eventi velici di portata nazionale e internazionale, con una partecipazione viva e competente. Un ringraziamento va a tutti i volontari, agli ufficiali di regata e agli staff dei circoli per il lavoro impeccabile.”
 
CONTATTI: Comitato Regionale VII Zona F.I.V. - Tel. 392 9099108 / 092 3780325 - Fax 091 7481849 - Login

Source URL: http://vii-zona.federvela.it/it/content/cico-edison-next-2025-palermo