|
Sferracavallo, la vela non si ferma: dopo Nacra e 49er arriva l’Europeo iQFOiLSferracavallo (Pa) continua a essere, settimana dopo settimana, uno dei centri nevralgici della vela internazionale.
A pochi giorni dalla conclusione del Campionato Europeo Junior Nacra 17, 49er e 49er FX, che fino al 9 novembre ha portato in mare il futuro delle classi ad alte prestazioni, il Circolo Velico Sferracavallo è già pronto a inaugurare un nuovo appuntamento di assoluto rilievo: il Campionato Europeo iQFOiL, in programma dal 22 al 29 novembre.
La disciplina olimpica del windsurf foiling, tra le più spettacolari e dinamiche dell’attuale panorama velico approda a Palermo con un evento inserito nel calendario FIV e realizzato grazie al sostegno dell’assessorato delle Attività produttive della Regione siciliana.
Sei giorni di regate che promettono velocità, tecnica e immagini di grande impatto nel Golfo di Sferracavallo.
Il carattere globale dell’evento è confermato dalla partecipazione di 36 nazioni, molte delle quali extra-europee grazie alla formula Open. In acqua scenderanno atleti provenienti da Aruba, Algeria, Australia, Messico, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Corea, Canada e Thailandia. Gli iscritti sono 142 - 87 uomini e 55 donne - con un dato significativo: 79 sono Under 23, giovani che stanno già trovando spazio e risultati di rilievo nella flotta Senior.
A sottolineare la qualità del campo di regata è anche Gonzalo Costa Hoevel, Class Manager dell’iQFOiL: «Sferracavallo è una cornice ideale per uno sport come il windsurf olimpico. Qui si incontrano tecnica, condizioni di vento e una forte identità culturale. La flotta è di livello eccezionale e ci attende una settimana che saprà spingere ancora più in alto i confini della disciplina».
Il Campionato fa parte dello Sferracavallo Sailing & Sea Festival, sostenuto dall’Ufficio Sport e Spettacolo del Comune di Palermo e dal main sponsor Generali Italia – Agenzia Palermo Mare, con Radio Time e Visiva come media partner. Un programma che accompagnerà Sferracavallo fino a dicembre, consolidandone il ruolo di riferimento per la vela nazionale e internazionale. L’Europeo prenderà ufficialmente il via domenica alle 18 con la cerimonia di apertura nella sede del Circolo Velico Sferracavallo, dopo una giornata dedicata a stazze, registrazioni e allenamenti.
La VII Zona FIV continuerà a seguire da vicino lo svolgimento dell’Europeo e a raccontare una stagione che, per intensità e qualità, rappresenta un punto di riferimento per tutto il movimento velico siciliano.
|
