Lo scorso week and, nello splendido scenario del golgo di Mondello,
si è dispuata la terza prova del Campionato Zonale Laser,
organizzata dal Circolo della Vela Sicilia.
Un week end che ha unito l’Italia nel nome della vela da Brescia a Palermo passando per Roma. Un Paese unito nel nome della vela grazie alla Regata nazionale 29er che si è tenuta questo week end al Circolo Velico Sferracavallo (Palermo)
Si chiude la PRADA Cup con la vittoria di Luna Rossa, che con i colori del Circolo della Vela Sicilia, conquista altri due punti, quelli decisivi con cui porta a casa le 7 prove necessarie per aggiudicarsi la Challenger Selection Series e quindi il diritto di sfidare i neozelandesi nel match di America’s Cup.
Prima riunione al CONI, presenti il presidente federale Francesco Ettorre, il vicepresidente Giuseppe D'Amico e tutti i 15 neo-presidenti delle 15 Zone FIV.
L’Assemblea elegge il nuovo Comitato di Zona 2021-2024 riconfermando
tutti i Consiglieri uscenti. Si è svolta oggi 16 gennaio 2021 a Palermo,
allo Sporting l’ Assemblea Zonale Elettiva della Federazione Italiana Vela
VII Zona che ha rinnovato le cariche per il Quadriennio 2021-2024.
Ignazio Florio Pipitone e Ivan Branciamore – le due ‘presenze’ siciliane nel consiglio nazionale della Federazione Italiana Vela – sono stati confermati nella carica per il secondo quadriennio olimpico consecutivo a conclusione dell’assemblea convocata a Roma.
In previsione della stagione agonistica 2021 i Delegati di Classe, stanno provvedendo
a programmare il calendario Zonale da sottoporre al Comitato VII Zona FIV,
Il 25 ottobre 2020 presso il Circolo Nautico NIC di Catania si svolgerà
l'ultima tappa della Coppa Sicilia 2020 riservata ai timonieri della
Classe Optmist
Ed è stata una bella ripresa di attività quella rappresentata, nei giorni di 3,4,5 luglio, dalla seconda tappa del campionato zonale Laser organizzata dalla Società Canottieri Marsala. Sono state nove le prove svolte, tre per giornata, che sono state affrontate dai 19 velisti della Classe Laser Radial e dai 28 della Classe 4.7. Regata interessante sotto il profilo tecnico che ha soddisfatto atleti tecnici e organizzatori.
È il ventoso Capo Lilybeo antistante il lungomare Boeo della Città di Marsala tra lo Stagnone e le Isole Egadi, il campo di regata della ripresa, da oggi 3 Luglio fino al 5 luglio, della attività agonistica della Vela siciliana. Accoglie i velisti ed i loro accompagnatori, la Città di Marsala, una delle prestigiose capitali della vela nelle cui zone di mare non manca mai il vento. Ad organizzare la, seconda tappa del Campionato zonale Laser, è la Società Canottieri Marsala.