Regata Internazionale Siracusa Maltanews del 09.07.2025Conto alla rovescia per l'edizione numero 65 della regata velica internazionale d’altura “Siracusa – Malta.
Sabato 12 luglio prende il via una delle regate d’altura più affascinanti del Mediterraneo: la storica regata internazionale Siracusa–Malta ideata nel 1952, dal capitano Illingworth della Regia Marina Britannica, che si svolge su un percorso di 84 miglia tra le acque italiane e maltesi.
La regata, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Siracusa e dal Royal Malta Yacht Club, prenderà il via da Siracusa sabato alle ore 10:25.
Il percorso verso La Valletta, attraversa uno dei tratti di mare più affascinanti e imprevedibili del Mediterraneo: le condizioni meteo possono variare rendendo la navigazione ricca di incognite e tecnicamente impegnativa per tutti gli equipaggi.
Come da tradizione, al termine della regata saranno assegnati numerosi trofei che rendono ancora più ricco e sentito l’evento, premiando non solo le performance tecniche ma anche lo spirito sportivo e simbolico della traversata.
Il Trofeo Easy Perfection andrà al primo classificato nella divisione ORC (Regata-Crociera e Gran Crociera), mentre il Trofeo Saro Di Trapani sarà riservato al vincitore della classe ORC – Divisione Gran Crociera.
Nella divisione IRC, sarà in palio il prestigioso Trofeo RMYC IRC, mentre alla prima barca siracusana a tagliare il traguardo in tempo reale sarà assegnato il Trofeo Pietro Piazza, un omaggio alle radici locali della competizione.
Uno spazio speciale è riservato anche alle barche d’epoca: il Trofeo Nino Pellegrino e Babsy Podestà premierà la prima classificata nella categoria Barche Classiche.
Il Trofeo Leo Piger, invece, accenderà la sfida contro il cronometro: sarà assegnato a chi riuscirà a battere il record di percorrenza stabilito da Dream Tech nel 2014, completando il tragitto in meno di 8 ore, 37 minuti e 22 secondi.
Il RMYC Trophy andrà alla prima barca maltese classificata nella categoria IRC, sottolineando il legame sportivo e culturale tra le due sponde del Mediterraneo.
Infine, un premio carico di significato: il Trofeo Giancarlo Patti sarà assegnato al più giovane partecipante che porterà a termine la regata, a testimonianza del valore della nuova generazione di velisti.
Per chi non vuole perdersi neanche un momento della regata, è possibile seguirne l’andamento in tempo reale attraverso il sistema di tracking online disponibile sul sito ufficiale della manifestazione:
regatasiracusamalta.it/tracking |