Trofeo Costa del Solenews del 05.08.2025Il Trofeo Costa del Sole torna a splendere dopo trent’anni Dopo oltre trent’anni di assenza, il Trofeo Costa del Sole è tornato in scena grazie alla determinazione del Circolo Velico Costa del Sole. Un ritorno fortemente voluto dal presidente, dal consiglio direttivo e da tanti soci appassionati che hanno reso possibile il rilancio di questo storico evento, con l’obiettivo di farlo crescere anno dopo anno. La manifestazione ha avuto il sapore autentico della vela per tutti: sul campo di regata si sono sfidate tutte le classi di derive, affiancate da una flotta di piccoli optimist, riservata ai nuovi tesserati della scuola vela 2025. Emozionante vederli affrontare il percorso con sicurezza e determinazione: a loro i complimenti più sentiti per aver colorato la giornata con entusiasmo e coraggio. La regata a bastone si è svolta nello splendido scenario del Golfo dell’Arenella, al confine con l’Area Marina Protetta del Plemmirio, sospinta da una brezza stabile di 7 nodi che ha garantito condizioni ideali per tutte le categorie in gara. Dopo il rientro a terra, il clima sportivo ha lasciato spazio alla convivialità: un rinfresco all’insegna dell’amicizia e della musica – selezionata personalmente dal presidente, dott. Battaglia – ha accompagnato il debriefing tra gli equipaggi. La cerimonia di premiazione ha incoronato Francesco Agricola, esperto laserista del CV Ortigia, vincitore del Trofeo Costa del Sole 2025. Sul podio anche Andrea Branciamore (ILCA4), giovane promessa della VII Zona FIV, e il veterano Antonino Correnti, sempre del CV Ortigia. Riconoscimenti speciali sono andati a Paolo Tabacco (CV Kaukana) tra gli optimist e ad Alessandro Branciamore per la classe Scuola Vela. A chiudere la giornata, il sorteggio della vela offerta dalla gioielleria Zimmitti di Siracusa, donata al Circolo. Il Trofeo Costa del Sole è tornato, e guarda già al futuro: l’edizione 2026 promette di essere ancora più ricca. L’appuntamento è rilanciato, e la rotta è tracciata per farne un evento imperdibile nel calendario velico della settima zona. |