Una Vela Senza Esclusi 2025 - Lega Navale Palermonews del 07.04.2025Termina un’altra splendida edizione della regata inclusiva “Una Vela Senza Esclusi”.
Tre giornate intense di regate, accompagnate da vento costante e sole, hanno permesso alla flotta di divertirsi e di completare tutte le prove previste. L’edizione di quest’anno ha segnato l’inizio di un’importante collaborazione con la Rete degli Istituti Nautici d’Italia. Sabato si è tenuta la premiazione dei giovani regatanti che si sono sfidati a bordo delle Azzurra 600.
Sul gradino più alto del podio è salita la squadra dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, che conquista anche il Premio Challenge.
Secondo posto per l’Istituto Alessandro Rizza di Siracusa, e infine l’Istituto Gioeni Trabia di Palermo conquista un ottimo terzo posto.
Grande entusiasmo per questa prima partecipazione è stato espresso dal Presidente della Rete Nautici d’Italia, l'Ing. Andrea Tomaselli, dalla Vicepreside Prof.ssa Anna Galatolo dell’Istituto Gioeni Trabia di Palermo, e dagli studenti e studentesse che hanno regatato con grande impegno nelle acque del Golfo di Palermo.
Soddisfazione anche da parte del Presidente della LNI Palermo, Nicola Vitello, che auspica una prossima edizione con un numero ancora maggiore di istituti coinvolti.
Per la classe Hansa 303, 21 gli equipaggi che si sono sfidati nel Golfo di Palermo favoriti dall'ottimo clima.
Dopo 5 prove sul podio dei singoli salgono Carmelo Forastieri (LNI Palermo), vincitore incontrastato con ben 5 primi che si aggiudica anche il Premio Challenge “Gabriella Caldarella", Glauco Manzo (CV Gallipoli), subito dietro, e Gianluca Capone (LNI Palermo), che conquista il bronzo.
Nei doppi vittoria di Luna e Giovanni Di Biagio (Liberi nel Vento), vincitori anche del Premio Challenge Pietro Caricato.
Secondo posto per Carlo ed Elda Bonomolo (LNI Palermo).
Chiudono il podio Giulia Di Piazza e Carlo Bruno (LNI Palermo – VC Cefalù).
Alla cerimonia di premiazione erano presenti l’Assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Palermo Alessandro Anello, il Presidente della VII Zona FIV Sicilia Beppe Tisci e il CC Danila Murvana della Capitaneria di Porto.
Grande soddisfazione del Presidente LNI Palermo Nicola Vitello per la riuscita della manifestazione. Non sono mancati poi i ringraziamenti per tutti i volontari che hanno dato un grosso contributo all'organizzazione della manifestazione e i complimenti al comitato di regata e a tutti i partecipanti.
Vitello ha poi rinnovato l'invito alla prossima edizione della manifestazione nel 2026.
Foto Gallery: https://bit.ly/4lm2Mxr
|