| VELA OLIMPICA:A PALERMO E’ BOOM PER I CAMPIONATI ITALIANI CLASSI OLIMPICHEnews del 22.10.2025Tutti pazzi per il CICO, acronimo per Campionati Italiani delle Classi Olimpiche Edison Next 2025, super regata a cura della Federazione Italiana Vela che riunisce tutte le discipline olimpiche in una unica località per assegnare i titoli tricolore. Va in scena da oltre quaranta anni, ha conosciuto alti e bassi, ma adesso è l’appuntamento che nessuno vuol perdere. Facile capire il perché: negli ultimi otto/dieci anni la vela olimpica italiana ha fatto scuola nel mondo, fino a vincere il medagliere di Parigi (Marsiglia) 2024, unica nazione con due medaglie d’oro. Nazionali dei paesi velicamente più evoluti, staff tecnici, atlete e atleti, tutti hanno studiato le località italiane, i sistemi di preparazione, le condizioni meteo. Fino all’attuale rovesciamento epocale: ora tutti i più forti velisti delle classi olimpiche vogliono venire in Italia. E non a caso, proprio per intercettare questo trend, la Federvela ha trasformato da alcuni anni il CICO in un campionato italiano “Open”, cioè aperto ad atleti internazionali. Il CICO Edison Next di Palermo 2025 (cerimonia di apertura mercoledi 29 ottobre, regate da giovedi 30 a domenica 2 novembre) sta raccogliendo i risultati di queste premesse, e gli organizzatori – un consorzio di ben otto circoli velici palermitani – sono sotto pressione, dal momento che continuano a fioccare le iscrizioni. E inevitabilmente è arrivata la decisione di prorogare il termine per inviare la propria iscrizione: adesso spostato a sabato 25 ottobre. In gara atlete e atleti da Aruba, Austria, Brasile, Croazia, Germania, Grecia, Israele, Lituania, Monaco, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Spagna, Svizzera, Slovenia, Slovacchia, USA, per un colpo d’occhio colorato e multinazionale. | 

 
          


 Versione stampabile
Versione stampabile Invia per email
Invia per email