Riportiamo di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Ufficio Stampa della Lega Navale Italiana, Sezione Centro di Palermo che ha organizzato la IV edizione della regata velica con atleti disabili denominata “Una Vela Senza Esclusi”.
Organizzata dalla Società Canottieri Orbetello si è svolta nella laguna omonima, dal 23 al 25 aprile, la prima regata nazionale Sunfish che ha fatto registrare un buon numero di partecipanti; erano in 26 provenienti da Toscana, Lazio e Sicilia.
Dal 15 al 17 aprile, si è disputato presso il Marina Cala del Sole di Licata il Match Race di Grado 3 ottimamente organizzato a terra ed in mare dallo Yacht Club Marina Cala del Sole che ha curato anche la logistica e dal Club Nautico Gela.
Positiva trasferta degli atleti della Classe Laser della VII Zona sul Garda, dove si è svolta l’Italia Cup dal 15 al 17 aprile, organizzata da Fraglia Vela Malcesine.
Organizzata dalla Società Canottieri Marsala, si è svolta nei giorni 9 e 10 aprile la prima delle quattro tappe del Campionato Zonale riservato alle Tavole a Vela delle Classi Techno 293 e RS:X che si concluderà il 17 e 18 settembre a Palermo al Club Canottieri Roggero di Lauria.
Il Circolo Velico Argonauti di Marina di Pisticci (Matera) ha tenuto a battesimo l’edizione 2016 del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport, organizzando, nei giorni di sabato 9 e domenica 10 aprile, la prima Tappa nel cui ambito si è svolta la II tappa del Trofeo Optisud, entrambe le prove riservate alla Classe Optimist.
Le società siciliane associate alla Federazione Italiana Vela della VII Zona (Sicilia) si riuniranno per l’annuale assemblea domenica 3 aprile all’Hotel Ibis di Palermo.
Il Club Nautico Augusta su delega della Federazione Italiana Vela, ha tenuto a battesimo il Circuito Nazionale 2016 della Classe 555FIV con l’organizzazione della prima tappa il 26 e 27 marzo.
Nell’ambito del “Progetto Optimist Italia” creato nel 2010 dalla VII Zona per costituire un “… sostegno all’attività agonistica non solo a livello Zonale …, ma per consentire ai più meritevoli di prendere parte al maggior numero di regate importanti anche al di fuori della Sicilia…” gli atleti scelti, come previsto, dal Comitato VII Zona, hanno preso parte a Portorose in Slovenia dal 25 al 27 marzo ad una regata internazionale riservata alla Classe Optimist.
Sono gli atleti del Circolo Nic di Catania ad occupare i vertici delle classifiche juniores e cadetti della seconda tappa del Trofeo Comitato che si è svolta a Palermo il 20 marzo, organizzata dal Velaclub Palermo.
Iniziato il 14 febbraio, si è concluso dopo la tappa del 13 marzo e dopo l’ultima del fine settimana successivo, 20 marzo, il Campionato invernale d’Altura di Palermo giunto alla vigilia dei 40 anni di vita, organizzato dal Centro Velico Siciliano uno dei più antichi Circoli velici palermitani.
Hanno ben figurato i laseristi della VII Zona alla Coppa Italia, primo importante appuntamento nazionale della Classe Laser.
La regata si è svolta dal 18 al 20 Marzo in Liguria, nella zona di mare antistante il lido di Albaro, organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con le Società Veliche Genovesi e l’Associazione Italia Classi Laser.
Ha avuto come base logistica lo Yacht Club Marina di Cala del Sole di Licata il Match Race di grado 4 che si è svolto il 12 e 13 marzo, organizzato da Yacht Club Marina Cala del Sole, Club Nautico Gela e Associazione Vela del Sud.
Sono stati quindici gli atleti della VII Zona selezionati alla Selezione Interzonale che si è svolta ad Ortona nei giorni 11, 12 e 13 marzo, organizzata dalla locale Sezione della Lega Navale Italiana.
Si è conclusa domenica 6 marzo la Winter Series Siracusa 2016, una delle regate invernali di Circolo che hanno avuto una considerevole durata essendosi svolta nei fine settimana lungo tre mesi dal 24 Gennaio al 6 marzo.
Hanno dovuto attendere la seconda giornata di regate i 36 atleti Junior ed i 28 Cadetti, per poter disputare la “classicissima” Winter Cup riservata alla Classe Optimist ed organizzata, come ormai avviene da 10 anni, dalla Società Canottieri Marsala che l’ha ideata.