La Classe Laser ha disputato la VII tappa del Campionato Zonale con oltre 30 partecipanti in 4.7 e Radial, con la testa della due classifiche appannaggio degli atleti della Società Canottieri Marsala. Per le Tavole giovanili, le regate della Classe Techno 293, disputate nell’ambito della Settimana Velica del Mediterraneo, erano valevoli come quarta tappa del Campionato Zonale. Anche in questa Classe, nelle varie Categorie di età, si registra, ai fini delle classifiche, quanto già avvenuto nella Classe Laser e cioè la vittoria, in due categorie su tre, degli atleti della Società Canottieri Marsala.
Delle due Coppe challenge in palio, quella destinata agli juniores, denominata “Coppa Sicilia” è andata all’atleta tra i primi in Sicilia, unico della VII Zona ai Campionati Europei di Crotone dove ha guadagnato l’ottava posizione, Claudio De Fontes. La Coppa destinata al cadetto primo classificato, denominata Peppino Attinà è andata ad un atleta che coniuga una grinta notevole con buone capacità tecniche, Gioele Riccobono
Arrivata a conclusione con lo svolgimento della IV tappa, l’edizione 2016 di Coppa Sicilia Optimist. Le categorie Juniores e Cadetti sono state appannaggio degli atleti del Nic. Tra Gli juniores vince Michele Trobia e tra i Cadetti Tommaso De Fontes.
Finalmente, dopo 7 anni, un atleta della VII Zona si trova tra i primi 10 in classifica al Campionato nazionale Optimist che si è svolto dal 3 al 6 settembre a Muggia (Ts) nell’ambito dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in singolo. Ruggero Rainieri del Circolo Nautico Nic si è classificato all’ottavo posto su 141 partecipanti al Campionato, con una condotta costante e qualche “acuto”: il terzo posto nella sesta ed ultima prova di Campionato disputata, sulle 10 prove possibili previste dal bando.
La brillante prova dell’atleta Ubaldo Bruni del Club Canottieri Roggero di Lauria, papà di Francesco e Gabriele, con una vittoria parziale ed un terzo posto gli fa guadagnare il meritatissimo bronzo al timone di Fran Ga Mar (7,12,(38),1,3). Sempre in evidenza in vetta alla classifica femminile c’è la “Lady Dinghy” Paola Randazzo del Circolo della Vela Sicilia che vince l’ennesimo titolo nazionale femminile al timone di Nonno Dodo.
Si è disputato nei giorni di sabato 3 e domenica 4 settembre, con la partecipazione di cinque equipaggi, il Campionato Zonale della Classe FIV555 ospitato dal Circolo Velico Kaucana che oltre alla organizzazione in mare ha particolarmente curato, come sempre, l’ospitalità. Un cielo soleggiato, una leggera brezza ed un caldo decisamente estivo hanno caratterizzato le due giornate nelle quali si è articolato il Campionato.
In ottemperanza alle procedure di competenza zonale che attengono alla elezione degli organismi nazionali della FIV alla scadenza del quadriennio olimpico 2013 – 2016 è stata convocata per il giorno 10 settembre, nei locali della Società Canottieri Palermo, l’Assemblea dei Presidenti delle Società affiliate.
Organizzata dal Club Canottieri Roggero di Lauria è pronta per la “procedura di partenza” la 54^ edizione della Settimana Velica del Mediterraneo che a distanza di poche settimane dalla suggestiva “invasione” delle vele d’altura della Palermo Montecarlo popolerà il Golfo di Mondello con le vele delle derive e delle tavole con un programma denso di eventi che si svolgerà durante la settimana che va dal 10 al 18 settembre.
Nella Classe Optimist, in Coppa Cadetti riservata ai nati nel 2006, Alberto Incarbona della sezione di Trapani della Lega Navale Italiana, scartando il risultato della prima prova e grazie ad un secondo posto di giornata ((55),9,8,2), con una esemplare condotta di gara riesce ad agguantare il podio e regala una medaglia di bronzo alla VII Zona, (il miglior risultato della compagine dei Cadetti della Zona) ottenuta su 80 partecipanti.
L’atleta del Circolo Nautico Nic di Catania, Claudio De Fontes, allievo di Enrico Tortorici, è stato convocato dall’Associazione Italiana Classe Optimist (AICO) per far parte della squadra nazionale Optimist che ha poi vinto il Campionato. Reduce dal lusinghiero piazzamento al Campionato Europeo Optimist di Crotone, dalla medaglia d’argento al Campionato nazionale a squadre di Marsala e da altri importanti risultati nazionali e zonali, De Fontes ha meritato la convocazione ed ha dato il suo rilevante contributo alla vittoria della nazionale azzurra al Campionato europeo a squadre.
Sono stati 14 i team che si sono contesi il titolo, impegnatissimi fino all’ultimo bordo, in un confronto diretto, una squadra contro l’altra un timoniere contro l’altro. A conclusione del Campionato, il confronto ha decretato la vittoria della squadre del Fraglia Vela Malcesine che ha avuto la meglio sulla squadra n.1 del Circolo Nautico Nic di Catania che per il terzo anno consecutivo deve accontentarsi purtroppo, si fa per dire, del secondo posto. In terza posizione, il Circolo Velico Crotone.
È targata Società Canottieri Marsala la VI tappa del Campionato Zonale Laser con due vittorie e un secondo posto.
La regata si è svolta nella zona di mare antistante la Società Canottieri Marsala che l’ha organizzata nei giorni 6 e 7 agosto in contemporanea con la III tappa di Coppa Sicilia Optimist. Sono stati due giorni intensi questi della VI tappa che hanno impegnato i 20 atleti della categoria 4.7 e i 15 della Classe Radial. Nello spazio di due punti, a conclusione della regata, sono racchiusi 4 atleti della Categoria 4.7 a testimoniare il confronto serrato che ha animato questo appuntamento Marsalese del Campionato Zonale Laser.
Due squadre del Circolo Nautico Nic di Catania hanno avuto la meglio, occupando le prime due posizioni in classifica e quindi i due posti disponibili per la VII Zona. Raggiunge un ottimo terzo posto la squadra del Circolo della Vela Sicilia.
Sono stati due “Circoli del Vento” (così felicemente denominati negli indicatori delle fermate del Servizio di Mobilità Urbana) ad organizzare in ordine di tempo la seconda tappa di Coppa Sicilia
Il campionato assoluto della Classe da 0 a 2 è stato vinto dalla barca BEWILD, armatore Renzo Grottesi mentre il campionato assoluto della Classe da 3 a 5 è stato vinto da Beppe Fornich al timone di Sagola Biotrading, armatore, barca ed equipaggio tutto made in Sicilia, VII Zona FIV.
Ai Campionati Europei Techno 293 che si sono svolti dal 23 al 30 luglio a Sopot in Polonia, rinomata località turistica sul Mar Baltico, erano oltre 300 gli atleti presenti appartenenti ai più prestigiosi Circoli velici europei oltre a 22 atleti provenienti da USA, Sud America, Asia e Africa. La compagine italiana ha schierato 11 ragazze e 24 ragazzi. Sono 4 gli atleti della VII Zona che hanno concluso il Campionato in Flotta Gold.
Domenica 31 luglio, il Circolo Velico Kaucana, teatro, di recente, della quarta tappa del Trofeo Comitato Optimist, ospiterà la quarta tappa del Campionato Zonale della Classe 470. Questa Classe, ha ripreso a contare in Sicilia, già da qualche anno, un discreto numero di timonieri che hanno consentito la possibilità di disputare il campionato Zonale.
«Caro Ignazio, con grande felicità comunico che il CONI ti ha conferito la stella d’oro al merito sportivo … in riconoscimento delle benemerenze acquisite nella tua attività dirigenziale…»
Il Club Nautico Gela ha tenuto a battesimo, nei giorni 23 e 24 luglio, l’edizione 2016 della Coppa Sicilia Optimist organizzando la prima tappa. Ospitalità e accoglienza all’altezza delle tradizioni del sodalizio gelese ed organizzazione impeccabile, impreziosita dalla possibilità di fruire della visione in streaming di alcune fasi della regata anche con riprese dall'alto.
Agevolmente approdato dopo giornate durissime di vento e onda, alla flotta Gold, unico rappresentante della VII Zona al Campionato Europeo, De Fontes non arretra rispetto alle posizioni conquistate e chiude in 13^ posizione terzo degli italiani, (15,31,2,3,11,8,(41),2,2,22,15) con109 punti a soli 3 punti di distacco dal secondo atleta italiano in classifica.
Buona la partenza del catanese Claudio De Fontes, portacolori del NIC di Catania ed unico siciliano in gara. L'atleta etneo con i parziali di 14 - 28- 2 occupa provvisoriamente il trentanovesimo posto della classifica generale.
Così ha commentato l’olimpionico Michele Regolo al termine di un raduno tecnico Zonale Laser svoltosi a Favignana dal 4 a 7 luglio, organizzato dal Comitato VII Zona in collaborazione con la locale Associazione Velica Gulliver. Al raduno tecnico condotto da Regolo hanno preso parte 11 timonieri 4.7 e 19 timonieri Radial.
Informiamo che su richiesta del Comitato Zonale e per disponibilità del Circolo Nautico NIC di Catania, la VI tappa del Campionato Zonale Laser in programma a Catania nei giorni 16 e 17 luglio è stata rinviata al 6 e 7 agosto.
Organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, si è svolta dal giorno 8 al giorno 10 luglio la XV edizione del Meeting dell’Amicizia, regata riservata ai Cadetti (nati nel 2005, 2006, 2007) della Classe Optimist che ha coinvolto quasi 300 giovani velisti.
Consensi unanimi per la riuscita della Wind Techno Cup gallurese, la Coppa Italia di Techno 293 che si è svolta nella baia di Porto Liscia a Santa Teresa di Gallura dal 7 al 9 luglio. La competizione, portata a termine disputando tutte le prove previste, ha fatto registrare ottimi risultati per i surfisti della Società Canottieri Marsala, per Giorgio Stancampiano del Club Canottieri Roggero di Lauria medaglia di bronzo e buoni piazzamenti in genere per gli atleti della VII Zona.
Il Campionato Europeo alla fine di quattro giorni e 7 prove è stato vinto dallo svizzero Urs Wyler (3,1,3,5,7,1,1) che con questa vittoria ha fatto…13 essendo salito sul gradino più alto del podio europeo per la tredicesima volta. Il velista marsalese Roberto Giacalone è medaglia d’argento così come nel 2009 quando arrivò secondo, anche allora alle spalle di Wyler.