News

GIULIA SCHIO DELLA SOCIETÀ CANOTTIERI MARSALA AL 7° POSTO NEL CAMPIONATO EUROPE0 DELLA CLASSE LASER 4.7

21.04.2018
«Risultati importanti che confermano l'alto livello del Laser giovanile italiano, sicuramente dovuto alla buona tradizione che c'è nei circoli italiani e al livello dei loro tecnici.» Così ha commentato il direttore tecnico giovanile FIV, Alessandra Sensini, a conclusione del Campionato Europeo Laser 4.7 svoltosi in Grecia a Patrasso dal 7 al 14 aprile. Tra giovani cui fa riferimento, Alessandra Sensini c’è anche un’atleta della VII Zona, in evidenza da tempo a livello giovanile, Giulia Schio allenata dall’istruttore Enrico Tortorici alla Società Canottieri Marsala che si è piazzata al 7° posto assoluto.
Il titolo europeo femminile è andato a Giorgia Cingolani del CV Torbole, mentre Maria Giulia Cicchinè del CV Portocivitanova è arrivata 5^.

AL CAMPIONATO EUROPEO TECHNO 293 PLUS DUE ITALIANI SI LAUREANO CAMPIONI. IL PALERMITANO STANCAMPIANO TRA I PRIMI DIECI.

11.04.2018
Il Campionato Europeo si è disputato dal giorno 1 al giorno 7 aprile nel Golfo di Mondello a Palermo. Allo spettacolo sportivo offerto da oltre cento atleti tra i più quotati d’Italia e d’Europa ha contribuito in maniera determinate la rinomata e rinnovata capacità del Club Canottieri Roggero di Lauria che ha rinverdito, grazie anche ad un nuovo staff dirigenziale formato in gran parte da giovani, le antiche ma non dismesse capacità organizzative di eventi di grande livello nazionale ed internazionale.
I risultati organizzativi del Club Canottieri Roggero di Lauria sono stati impreziositi da un apprezzabile risultato del suo allievo di punta Giorgio Stancampiano, classificatosi al nono posto.

IL CLUB CANOTTIERI ROGGERO DI LAURIA PRESENTA I 130 ATLETI CHE PRENDERANNO PARTE AL CAMPIONATO EUROPEO TECHNO293 PLUS

30.03.2018
Proposto da tempo all’attenzione mediatica e degli appassionati, arriva al segnale di inizio il Campionato Europeo delle tavole preolimpiche Techno 293 Plus che si svolgerà a Palermo nel Golfo di Mondello dal giorno 1 al 7 aprile, organizzato dal Club Canottieri Roggero di Lauria. La partecipazione alla regata che assegnerà il titolo europeo sarà valida quale gettone per la partecipazione alle Olimpiadi giovanili che si svolgeranno a Buenos Aires nel mese di ottobre 2018.
Ad un mese esatto dall’inizio del Campionato una partecipata conferenza stampa, aveva già fatto registrare l’interesse della Città di Palermo, degli operatori turistici e delle rappresentanze istituzionali dello sport della Vela.

DOPO LA SELEZIONE INTERZONALE DI MARSALA SONO 13 GLI ATLETI DELLA VII ZONA AMMESSI ALLA PRIMA SELEZIONE NAZIONALE

20.03.2018
Il mare di Marsala, città della Vela e del Vento, ha dato gran prova di se in occasione della Selezione Interzonale Optimist dal 16 al 18 marzo, organizzata dal Circolo Velico Marsala e dalla Società Canottieri Marsala. La Selezione interzonale ha selezionato gli atleti che parteciperanno alla prima delle due selezioni nazionali che selezioneranno, a loro volta, gli atleti che prenderanno parte ai Campionati Europeo e Mondiale. La prima selezione nazionale si svolgerà a Porto Rotondo dal 23 al 25 aprile.

LA VELA GIOVANILE TORNA A MARSALA CON LA SELEZIONE INTERZONALE OPTIMIST

12.03.2018
Tutto è pronto a Marsala per accogliere dal 16 al 18 marzo circa 200 atleti Optimist juniores delle Zone FIV, V (Campania), VI (Calabria), VII (Sicilia), VIII (Puglia), nati negli anni 2003-2004-2005-2006, che disputeranno la selezione interzonale dalla quale usciranno i velisti che saranno ammessi alla prima delle due selezioni nazionali che selezioneranno, poi, gli atleti che prenderanno parte ai Campionati Europeo e Mondiale.

NULLA DI FATTO A SIRACUSA PER LA COPPA AICO VII ZONA E PRIMA SELEZIONE GIOCHI DELLE ISOLE

27.02.2018
Non si è disputata, a causa delle avverse condizioni meteo, la Coppa Aico VII Zona, prima delle tre selezioni dei Giochi delle Isole, in programma domenica 25 febbraio a Siracusa. Domenica si è atteso che le condizioni si stabilizzassero e verso le 13 si è andati in mare, ma una improvvisa pioggia con un fronte "nero" che si era formato lungo la costa ha costretto il Comitato ad annullare la regata.

CARNIVAL RACE 2018 - GENNA E ADORNI DELLA SOCIETÀ CANOTTIERI MARSALA, ORO E ARGENTO CADETTI

16.02.2018
Riprende, a livello zonale e nazionale, l’attività agonistica degli atleti della VII Zona. Dopo la prima prova del Campionato Zonale Laser organizzata dal Circolo della Vela Sicilia, gli atleti della Classe Laser hanno preso parte alla seconda prova di Coppa Italia a Napoli mentre i giovani della Classe Optimist, sono stati impegnati dal 10 al 13 febbraio a Crotone nella terza partecipatissima edizione della “Carnival Race” organizzata dal Club Velico Crotone che ha registrato la partecipazione di più di 200 regatanti provenienti da ogni parte d’Italia e da 12 nazioni estere.

BRERA HOTEL’S CON WOLLEB, PAVONI, NOTO, MONTEFUSCO, MARGIOTTA È BRONZO AL CAMPIONATO NAZIONALE PLATU 25

18.07.2017

Imbattibili i big della Classe, Francesco Lanera arrivato primo, quindi Campione nazionale 2017 (1,1,BFD,3,6,1,1,1,1,1) armatore di Euz II Villa Schinosa che ha infilato una lunga serie di vittorie, 7 su 11 prove, lasciando al suo diretto avversario e collega di Circolo - sono entrambi della Sezione di Monopoli della Lega Navale Italiana - Tommaso De Bellis Vitti al timone di “Five for Fighting 3” il secondo posto e, quindi, la medaglia d’argento,con due vittorie di giornata (2,2,3,1,2,2,2,3,3,4,1).

SCIACCA CAMPIONATO NAZIONALE PLATU 25 - DAY 2- FIVE FOR FIGHTING 3 ANCORA IN TESTA, A RIDOSSO EUZ II E BRERA HOTEL’S

15.07.2017

Anche ieri 14 luglio, seconda giornata del Campionato Nazionale Platu 25, a Sciacca il vento non è mancato ed ha mantenuto una intensità che ha continuato a mettere a dura prova la resistenza dei regatanti. La prima prova è iniziata con un vento proveniente da 280°, prima di dare inizio alla seconda prova è stato necessario riposizionare il campo poiché il vento aveva cambiato direzione provenendo da 320°. L’intensità è oscillata tra 15 e 18 nodi con raffiche che raggiungevano 20/22 nodi. A conclusione della seconda giornata di campionato, Five for Fighting 3 di Tommaso De Bellis Vitti ha mantenuto la posizione di testa in classifica provvisoria.

PRIMA GIORNATA CAMPIONATO NAZIONALE PLATU 25 A SCIACCA. VINCE FIVE FOR FIGHTINING. INSEGUONO BRERA HOTEL’S E JHAPLIN 007

14.07.2017

Con un vento sempre più in aumento, fino a raggiungere una intensità che superava a tratti i 25 nodi, ha avuto inizio ieri 13 luglio, nel Golfo di Sciacca, il Campionato nazionale della Classe Platu 25, organizzato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) e dalla sezione di Sciacca della Lega Navale Italiana. Le prove disputate dalle 24 imbarcazioni partecipanti al Campionato sono state 3.

HA AVUTO INIZIO L’EDIZIONE 2017 DI COPPA SICILIA OPTIMIST. PAGLIARO PRIMO JUNIOR TOMMASO DE FONTES PRIMO CADETTO

12.07.2017

Club Nautico Punta Piccola (CNPP) di Agrigento in grande spolvero per l’organizzazione della prima tappa di Coppa Sicilia Optimist. Tutto lo staff del Club è stato impegnato a terra e in mare per la realizzazione di questo evento che ha rappresentato il rientro dello storico e titolato Club agrigentino nel novero delle società che organizzano eventi di sport velico nella VII Zona FIV. L’occasione era da non perdere e lo staff del CNPP ha guadagnato sul campo la titolarità di Comitato organizzatore di ottimo livello.

OPTIMIST DELL’AUTO YACHTING CLUB DI CATANIA SUL LAGO DI BOLSENA PER LA IV TAPPA TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER+SPORT

12.07.2017

Organizzata dal Club Nautico Capodimonte sul lago di Bolsena si è svolta dal 28 al 30 Giugno la IV tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valida per l’assegnazione della Coppa AICO e Coppa Touring.
Nutrito, come al solito in queste manifestazioni, il numero dei partecipanti, 410 tra Juniores e Cadetti, provenienti dai Circoli di tutta Italia.Unico circolo della VII zona presente alla manifestazione di Bolsena era l’Auto Yachting Club di Catania con 9 atleti: i cadetti Arturo Marano, Silvia e Michele Adorni, Gianmarco Livoti, Giulia Leonardi e gli Juniores Francesco Pirrone, Antonio Capizzi, Cecilia Bollo e Ludovica Caputo.

IL CAMPIONATO NAZIONALE DELLA CLASSE PLATU 25 PRENDE IL VIA A SCIACCA

11.07.2017

Dopo la prova di Coppa Italia a Palermo e quella realizzata a Trapani si concluderà con la regata di Sciacca, dove si svolgerà dal 12 al 16 luglio il Campionato Nazionale Classe Platu25, la prima parte di un tour tutto siciliano che ha coinvolto armatori ed equipaggi della Classe Platu 25. Il tour agonistico dell’Isola si chiuderà in bellezza dal 25 al 30 settembre a Palermo, nel Golfo di Mondello, con la disputa del Campionato del Mondo.

PRIMA TAPPA DI COPPA SICILIA AL CLUB NAUTICO PUNTA PICCOLA di AGRIGENTO

06.07.2017

Avrà inizio sabato 8 luglio e si concluderà domenica 9 la prima tappa della edizione 2017 della Coppa Sicilia Optimist. A tenere a battesimo l’importante circuito zonale di regate Optimist che costituisce il clou della Zona, unitamente al Trofeo Comitato ed alle selezioni per i Campionati nazionali, sarà quest’anno il Club Nautico Punta Piccola di Agrigento che con la sua struttura, situata sulla tanto decantata spiaggia di San Leone, riprende a far parte, come da tradizione, del Circuito delle più importanti regate zonali.

APPENA CONCLUSA LA XXXV AMERICA’S CUP IL CIRCOLO DELLA VELA SICILIA LANCIA LA SFIDA: LUNA ROSSA RITORNA

28.06.2017

Emirates Team New Zeland (ETNZ) ha vinto la XXXV Coppa America battendo gli statunitensi di Oracle. Peter Burling (26 anni) il timoniere di ETNZ è così il più giovane skipper di sempre a vincere il prestigioso Trofeo. Dopo la vittoria erano in molti ad auspicarsi il ritorno in Coppa America di Luna Rossa ed Agostino Randazzo, Presidente del Circolo della Vela Sicilia, non ha deluso le aspettative dei molti ed a nome del Sodalizio che presiede ha lanciato la sfida al Royal New Zealand Yacht Squadron, rappresentato da ETNZ.

AI FRATELLI DE FONTES LA IV TAPPA DEL TROFEO COMITATO OPTIMIST. CLAUDIO PRIMO JUNIOR TOMMASO VINCE TRA I CADETTI

23.06.2017

Si è conclusa la IV tappa del Trofeo Comitato Optimist che si è svolta nei giorni di sabato 17 e domenica 18 giugno, organizzata dal Circolo del Tennis e della Vela di Messina. Il Comitato ha deciso di posizionare il campo di regata non nella rada della Riviera Paradiso, dove abitualmente si svolgono le regate, ma al di fuori dall’area dello Stretto, ad est di Capo Peloro, sul versante Tirrenico.

PORTATE A TERMINE QUINTA E SESTA TAPPA DEL CAMPIONATO ZONALE LASER

08.06.2017

Con lo svolgimento, il 28 maggio, della V tappa del Campionato Zonale Laser organizzato da Isola del Vento, il Circolo Velico di Isola delle Femmine (Pa) e la disputa della VI tappa, il 4 giugno, organizzata dalla Società Canottieri Marsala, procede l’attività agonistica Zonale della Classe Laser, rifiorita in maniera rigogliosa in VII Zona, grazie all’apporto dei giovani atleti provenienti dalla Classe Optimist.

NELL’AMBITO DEL “TROFEO GARIBALDI CHALLENGE” DI MARSALA TERZA E QUARTA TAPPA CAMPIONATI ZONALI LASER – PRIMA TAPPA CAMPIONATI ZONALI TAVOLE A VELA

30.05.2017

Gli eventi velici, inseriti all'interno delle manifestazioni garibaldine, sono stati organizzati dal Comitato dei Circoli Lilybetani (Società Canottieri Marsala, Yacht Club Marsala, Lega Navale Italiana Sezione di Marsala e Circolo Velico Marsala), coordinato da Andrea Baiata, Presidende del Circolo Velico Marsala. Le manifestazioni veliche della rievocazione, hanno avuto quest'anno l’imprimatur della Federazione Italiana Vela (FIV) che ha inserito le regate, all'interno del proprio calendario ufficiale. Sono stati oltre 150 gli equipaggi che hanno regatato con Optimist, Laser, 420, Lightning, Catamarani, imbarcazioni di Altura e Vele latine, Kitesurf e Windsurf.

AL CIRCOLO VELICO SCIROCCO RECUPERATA TAPPA DEL CAMPIONATO INTERZONALE DELLA SPECIALITÀ SLALOM DI TAVOLE A VELA

26.05.2017

Si attesta nettamente al primo posto con 6 vittorie parziali, il giovane Francesco Scagliola del Circolo Velico Windsurf dello Stretto, di Reggio Calabria, campione del mondo under 17 di Slalom, nell’anno 2016. Alle spalle di Scagliola, in seconda posizione, si piazza Michele Lollobattista del Circolo Velico Scirocco ed al terzo posto Lucio Cozzupoli del Club Nautico Costa Ponente di Palermo.

LA SICILIA DELLA VELA SI FA ONORE AI GIOCHI DELLE ISOLE IN MARTINICA

14.05.2017

Si conclude, anche quest’anno con risultati positivi per la Sicilia, nella disciplina della vela, la XXI edizione dei Giochi delle Isole. Eleonora Barbera e Gianpiero Pagliaro, entrambi del Circolo Nautico Nic, hanno rappresentato la parte già collaudata del quartetto della VII Zona presente, per la Vela, alla XXI edizione dei Giochi delle Isole che si sono svolti quest’anno, dal 10 al 12 Maggio, in Martinica, isola dei Caraibi orientali che fa parte delle Piccole Antille. Chiara Occhipinti del Circolo Velico Scirocco e Diego Nasti del Circolo Nautico Nic erano i debuttanti in questa esperienza di sport giovanile.

Pagine