News

AL TROFEO CONI KINDER+ SPORT DI RIMINI LA VII ZONA MANCA PER POCO IL PODIO

27.09.2018
La VII Zona FIV chiude con un bilancio positivo la partecipazione al Trofeo CONI Kinder + Sport svoltosi per la vela a Rimini, organizzato dal Club Nautico Rimini nei giorni 21 e 22 settembre.
Il team della VII Zona, guidato dall’istruttore Roberto D’Alberti era composto da Gioele Riccobono, Circolo della Vela Sicilia e Paride Taibbi, Isola del Vento, equipaggio RS Feva, da Luigi Veniero, Vela Club Palermo, classe O’Pen Bic e Gabriele Zavattieri, Club Canottieri Roggero di Lauria, Classe Techno 293.

CONCLUSA “LA SETTIMANA VELICA DEL MEDITERRANEO” AL CLUB CANOTTIERI ROGGERO DI LAURIA

27.09.2018
Con la regata dei Dinghy 12” e della Classe Platu 25 under 19 disputate nei giorni 22 e 23 settembre, si è conclusa la “Settimana Velica del Mediterraneo”, iniziata nel precedente fine settimana 14, 15, 16 settembre. Organizzato dal Club Canottieri Roggero di Lauria, giunto quest’anno alla 56^ edizione, l’evento ha cominciato a riprendere, già dalla edizione 2017, le caratteristiche che gli erano proprie negli anni d’oro. Questa edizione « . . .torna ai fasti del passato con le regate che tornano a disputarsi in due week end successivi», hanno commentano i dirigenti del prestigioso Club palermitano, sottolineando soprattutto la partecipazione alle regate Optimist degli atleti maltesi guidati dalla Presidente della Federazione della Vela di Malta, Anna Rossi.

VII ZONA IN EVIDENZA NEI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI CLASSI IN DOPPIO

11.09.2018
Campionati segnati dalla scarsa intensità e, talvolta, dall’assenza di vento, ma che comunque ha reso possibile l’assegnazione dei titoli. Gli atleti della VII Zona nelle Classi nelle quali erano presenti: 29er con le sorelle Giunchiglia e 555 FIV con l’equipaggio del Circolo Velico Kaucana, hanno potuto confermare le loro qualità.

RITORNA LA CLASSICISSIMA DI SETTEMBRE AL GOLFO DI MONDELLO. 56^EDIZIONE DELLA SETTIMANA VELICA DEL MEDITERRANEO

09.09.2018
«Si chiama settimana velica e settimana deve tornare ad essere». Così aveva affermato, nel settembre 2017, a conclusione della 55^ edizione della Settimana Velica del Mediterraneo, il Presidente del Club Canottieri Roggero di Lauria, Giorgio Matracia.
Insieme al suo staff, nonostante le difficoltà a coinvolgere i giovani nei giorni della settimana, a causa dell’apertura delle scuole, il Presidente c’è riuscito e si è assicurata la “mediterraneità” dell’evento, coinvolgendo giovani atleti maltesi che saranno presenti alla “Settimana”.

VANNO IN ARCHIVIO LA SECONDA E TERZA TAPPA DI COPPA SICILIA OPTIMIST

19.08.2018
La Coppa Sicilia Optimist, dopo la tappa inaugurale 2018 svoltasi al Club Nautico Gela, si è trasferita a Marsala per la seconda tappa disputata nei giorni 9 e 10 agosto al Circolo Velico Marsala e per la terza disputata nei giorni 11 e 12 agosto alla Società Canottieri Marsala.

SUCCESSO DI PARTECIPAZIONE AL MEETING SCUOLA VELA 2018 DELLA VII ZONA

10.08.2018
Più di 60 bambini al loro primo approccio con l’ambiente della vela, provenienti dalle scuole vela di tutta la Sicilia, si sono radunati nei giorni 3,4 e 5 agosto per festeggiare, coordinati e supportati dagli istruttori della Federazione Italiana Vela (FIV) della Sicilia (VII Zona FIV) il loro primo contatto collettivo con onde, mare, vento e barche. Nel corso del Meeting Regionale Scuola Vela si sono svolte mini regate per avvicinare i bimbi al mondo della vela agonistica.

HA SUSCITATO NOTEVOLE INTERESSE IL II PARALIMPIC VELADAY SICILIA SVOLTOSI A SIRACUSA

05.07.2018
Organizzata dalle sezioni di Palermo e Siracusa della Lega Navale Italiana, dal Circolo Velico Ribellino di Siracusa, in collaborazione con la VII Zona FIV e con il CONI provinciale di Siracusa presieduto da Liddo Schiavo, domenica 1 luglio si è svolta la II edizione del Paralimpic Veladay Sicilia, una rassegna velica dedicata ai diversamente abili appassionati di vela.
Gli atleti intervenuti hanno avuto l’opportunità di provare in mare le imbarcazioni Hansa 303 che saranno utilizzate alle Paralimpiadi di vela del 2024.

SUCCESSO DEGLI ATLETI DELLA VII ZONA AL CAMPIONATO ITALIANO SLALOM DI TAVOLE A VELA. FERRACANE PRIMA DELLE DONNE, SCAGLIOLA PRIMO YOUTH

20.06.2018
Dal 12 al 16 giugno si è svolto a Calasetta in Sardegna, il Campionato Italiano Slalom di Tavole a Vela.
Il nuovo Campione Italiano 2018 Slalom AICW/FIV è Andrea Cucchi che ha portato a termine, in prima posizione, otto regate sulle nove disputate. Vice campione assoluto è il giovane Francesco Scagliola del Circolo Velico Scirocco vincitore della categoria Youth e in terza posizione il gran Master Marco Begalli anch’egli del Circolo Velico Scirocco, primo di categoria nei Gran master.
Il titolo di Campionessa italiana è andato, con dieci vittorie su dieci prove disputate, a Bruna Ferracane del Circolo Velico Marsala

QQ7 DI MICHELE ZUCCHERO VINCE IL CAMPIONATO NAZIONALE DELLO IONIO E BASSO TIRRENO

14.06.2018
Organizzato da Vela Club Cefalù e Lega Navale Italiana Sez di Palermo Centro, con il patrocinio del Comune di Cefalù, su delega della Federazione Italiana Vela, in accordo con UVAI, si è svolto a Cefalù dal 7 al 10 giugno 2018 il Campionato Nazionale Ionio-Basso Tirreno di Vela d’Altura, cui era collegata la Regata dei Borghi più belli d’Italia. Le barche iscritte erano 29 che hanno dato vita ad un entusiasmante campionato caratterizzato da un vento teso che ha spirato durante i primo due giorni con mare formato mentre nella giornata conclusiva oltre ad un sole decisamente estivo il mare è stato calmo con un vento leggero.

FRANCESCO SCAGLIOLA DEL CIRCOLO VELICO SCIROCCO MEDAGLIA D’ARGENTO UNDER 21 AL CAMPIONATO EUROPEO SLALOM IFCA

06.06.2018
Al Campionato Europeo International Funboard Class Association (IFCA) che si è svolto dal 14 al 21 maggio nel Mare del Nord in Germania a Westerland, capoluogo dell’Isola di Sylt, nelle Isole Frisone settentrionali, il giovane Francesco Scagliola da quest’anno atleta del Circolo Velico Scirocco, quinto in classifica generale, ha sfiorato il primo posto nella categoria “Youth man”, Under 21, preceduto dal francese Damien Cerver.

ALICE GRASSI PRIMA IN CLASSIFICA FEMMINILE AL II ITALIA MASTER LASER

03.06.2018
Alice Grassi del Club Canottieri Roggero di Lauria, vince l’unica prova di domenica e si piazza al quinto posto assoluto guadagnando il primo posto in classifica femminile ed è la prima overall della categoria “Apprendisti”. Alle sue spalle al sesto posto in classifica generale, secondo della Categoria “Apprendisti” si è classificato Roberto Giacalone del Circolo Velico Marsala

II TAPPA CAMPIONATO ZONALE LASER IN RADIAL VINCE SANFILIPPO PRIMA FEMMINILE CRISCIONE IN 4.7 VINCE SANTAGATI PRIMA FEMMINILE OCCHIPINTI

01.06.2018
Va in archivio la seconda tappa del Campionato Laser della VII Zona che si è disputata domenica 27 maggio a Catania, ospitata dal Circolo Nautico Nic.

Due le categorie, Radial con 17 imbarcazioni e 4.7 con 21 che hanno regatato con un vento leggero di intensità tra 5 e 6 nodi portando a termine le due prove previste.
Nella categoria Radial, protagonisti sono stati gli atleti del Club Canottieri Roggero di Lauria con 3 presenze nelle prime 5 posizioni. Nella Categoria 4.7 ad avere il predominio sono stati gli atleti del Circolo Nautico Nic

LA SICILIA DELLA VELA VINCE I GIOCHI DELLE ISOLE. SILVIA ADORNI 1^ IN CLASSIFICA FEMMINILE MARCO GENNA 2° IN CLASSIFICA MASCHILE

31.05.2018
Si ripete la Sicilia della Vela nella edizione 2018 dei Giochi delle Isole riconquistando dopo la vittoria nel 2017, il primo posto grazie ad un quartetto di eccezione di atleti della Classe Optimist, guidato dall’istruttore Francesco Giacalone e composto da Marco Genna della Società Canottieri Marsala, Giampiero Pagliaro del Circolo Nautico Nic di Catania, (veterano del team avendo preso parte alla precedente edizione), Silvia Adorni della Società Canottieri Marsala e Cecilia Bollo del Circolo Nautico Nic di Catania.

VII ZONA IN EVIDENZA ALLA V ITALIACUP LASER CON GIOVANNI SANFILIPPO SUL PODIO RADIAL

24.05.2018
Si è conclusa il 13 maggio la quinta tappa dell’Italia Cup Laser ospitata a Venezia dalla Compagnia della Vela ed organizzata con il supporto di Diporto Velico Veneziano, Associazione Velica Lido, Circolo Vela Mestre per incarico della Federazione Italiana Vela. Oltre 150 i velisti in regata divisi nelle tre flotte Laser Standard, Radial e 4.7 hanno portato a termine le sei prove in programma nonostante qualche bizza meteo. Risultato eccellente quello raggiunto nella Classe Radial dall’atleta del Club Canottieri Roggero di Lauria Giovanni Sanfilippo ((Ret),10.10.9.8.3), allenato da Claudio Sacchi, che conquista il secondo posto maschile, quarto assoluto.

ANCORA RISULTATI POSITIVI PER OPTIMIST VII ZONA. MARCO GENNA SOCIETÀ CANOTTIERI MARSALA VINCE TROFEO OPTISUD

21.05.2018
La terza ed ultima tappa del Trofeo Optisud si è svolta il 12 e 13 maggio a Formia nell’ambito della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport organizzata dal Circolo Nautico Caposele. Il risultato ottenuto da Marco Genna, portacolori della Società Canottieri Marsala in questa regata di Formia, terzo ex aequo, ha contribuito alla sua vittoria del Trofeo Optisud nella categoria Juniores. Marco Genna si è aggiudicata la vittoria del Trofeo con al proprio attivo la vittoria in ognuna della tappe di Taranto e Castellammare di Stabia e, come detto, ottenendo il terzo posto a Formia. Nella Categoria Cadetti il Trofeo Optisud è stato appannaggio di un altro marsalese della Società Canottieri Marsala Giulio Genna, vincitore anche della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport. Alla vittoria del Trofeo Optisud, il cadetto della Società Canottieri Marsala è arrivato grazie ad un 7° posto nella regata di Taranto ad un 3° posto nella regata di Castellammare ed alla vittoria a Formia. Entrambi i vincitori del Trofeo Optisud sono allenati da Enrico Tortorici, istruttore della Società Canottieri Marsala.

PRIMA TAPPA TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER + SPORT – GIANMARCO LIVOTI DEL C.N AUGUSTA È 8° SU 191 CADETTI

07.05.2018
La VII Zona ancora in auge questa volta alla I tappa del trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, disputata da domenica 29 aprile a martedì 1 maggio a Livorno, all’interno degli eventi della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale-Città di Livorno. Nell’ambito di questa regata, infatti, il cadetto del Club Nautico Augusta Gianmarco Livoti ha conquistato l’ottava posizione su 191 partenti. Gli unici atleti della VII Zona, partecipanti alla regata di Livorno appartengono al Club Nautico Augusta e sono Gianmarco Livoti e Gianmarco Niciforo.

OTTIMO PIAZZAMENTO PER AMOS DI BENEDETTO ALLA IV ITALIA CUP LASER DI TORBOLE

07.05.2018
Si è svolta dal 20 al 22 aprile sul Lago di Garda, organizzata dal Circolo Vela Torbole con la partecipazione di oltre 300 atleti, di cui molti stranieri, la quarta tappa dellItalia Cup Laser. La regata era propedeutica al campionato mondiale che si terrà in Germania nel mese di agosto 2018. Tra gli atleti stranieri una presenza eccellente, quella di Robert Scheidt che, inutile dirlo, ha vinto nella classe Standard.

LA VII ZONA FORMA GLI ISTRUTTORI DESTINATI A LORO VOLTA A FORMARE LE GIOVANI GENERAZIONI DI VELISTI

29.04.2018
Sono due i corsi attivati nel 2018 dal Comitato VII Zona FIV, indirizzati alla formazione di nuovi istruttori di vela. Uno dei due corsi è STATO rivolto a chi volesse orientarsi verso l’insegnamento delle tecniche di conduzione di Derive Tavole a vela e Kiteboarding e l’altro per chi, invece, volesse intraprendere la “carriera” di istruttore in Yacht e Monotipi.
Il Consigliere nazionale FIV Ignazio Florio Pipitone, nella sua qualità di componente il team di lavoro Fiv che gestisce la formazione nazionale ha seguito le fasi dell’attività formativa fin qui svolta nella VII Zona.

Pagine