Buona la partenza del catanese Claudio De Fontes, portacolori del NIC di Catania ed unico siciliano in gara. L'atleta etneo con i parziali di 14 - 28- 2 occupa provvisoriamente il trentanovesimo posto della classifica generale.
Così ha commentato l’olimpionico Michele Regolo al termine di un raduno tecnico Zonale Laser svoltosi a Favignana dal 4 a 7 luglio, organizzato dal Comitato VII Zona in collaborazione con la locale Associazione Velica Gulliver. Al raduno tecnico condotto da Regolo hanno preso parte 11 timonieri 4.7 e 19 timonieri Radial.
Informiamo che su richiesta del Comitato Zonale e per disponibilità del Circolo Nautico NIC di Catania, la VI tappa del Campionato Zonale Laser in programma a Catania nei giorni 16 e 17 luglio è stata rinviata al 6 e 7 agosto.
Organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia, si è svolta dal giorno 8 al giorno 10 luglio la XV edizione del Meeting dell’Amicizia, regata riservata ai Cadetti (nati nel 2005, 2006, 2007) della Classe Optimist che ha coinvolto quasi 300 giovani velisti.
Consensi unanimi per la riuscita della Wind Techno Cup gallurese, la Coppa Italia di Techno 293 che si è svolta nella baia di Porto Liscia a Santa Teresa di Gallura dal 7 al 9 luglio. La competizione, portata a termine disputando tutte le prove previste, ha fatto registrare ottimi risultati per i surfisti della Società Canottieri Marsala, per Giorgio Stancampiano del Club Canottieri Roggero di Lauria medaglia di bronzo e buoni piazzamenti in genere per gli atleti della VII Zona.
Il Campionato Europeo alla fine di quattro giorni e 7 prove è stato vinto dallo svizzero Urs Wyler (3,1,3,5,7,1,1) che con questa vittoria ha fatto…13 essendo salito sul gradino più alto del podio europeo per la tredicesima volta. Il velista marsalese Roberto Giacalone è medaglia d’argento così come nel 2009 quando arrivò secondo, anche allora alle spalle di Wyler.
Conclusa, con la partecipazione di 83 concorrenti, la seconda regata Optimist valida per la selezione per la Coppa Primavela (nati nel 2007), Coppa Cadetti (nati nel 2006, Coppa Presidente (nati nel 2005) Optimist e il Campionato Nazionale Optimist che si svolgeranno nel Golfo di Trieste dal 29 agosto al 6 settembre. Le prove della seconda Selezione Zonale si sono svolte nei giorni 2 e 3 luglio a Catania organizzate dal Circolo Nautico Nic.
Gli atleti della VII Zona fanno la parte dei leoni. Il titolo assoluto è vinto da Ivan Mazzeo del Circolo del Tennis e della Vela di Messina che vince anche il titolo Master. Il podio è completato da Davide Lavafila del Circolo Nautico NIC Catania, secondo e primo Juniores, e da Luca Seguenza Circolo del Tennis e della Vela di Messina terzo assoluto
La quarta tappa del Trofeo del Comitato Optimist in programma nei giorni 25 e 26 giugno, ha avuto, giocoforza, vita ridotta a causa di condizioni meteo quasi autunnali con pioggie abbondanti che hanno caratterizzato la prima delle due giornate di regate. Soltanto tre, quindi, sono state le prove disputate nel corso della seconda giornata, domenica 26 giugno, La quarta tappa è stata organizzata in maniera inappuntabile e con la proverbiale accoglienza, dal Circolo Velico Kaucana che ha accolto i 34 cadetti ed i 40 juniores provenienti dai Circoli siciliani.
Dal 29 giugno al 3 luglio la zona di mare antistante il Circolo Velico Marsala limitrofa al mai troppo decantato Stagnone ospiterà la sessantesima edizione dei Campionato Europeo assoluto Lightning, il Campionato Europeo Master ed il Campionato Nazionale.
Il programma continua sul Lago di Como a Mandello del Lario dove, organizzata dalla locale Sezione della Lega Navale Italiana, si svolgerà nei giorni 11 e 12 giugno la III Tappa del Trofeo Optimist Kinder+Sport cui si prevede prenderanno parte oltre 300 optimisti.
Prosegue l’attività del Progetto Optimist Italia 2016 e la VII Zona ha portato a termine la terza tappa del Progetto, con la partecipazione al Trofeo Marco Rizzotti, ad inviti, che si è svolto a Venezia dal 2 al 5 giugno. La VII Zona era presente con la prima squadra agonistica Optimist del Circolo Nautico Nic di Catania guidata dall’istruttore Enrico Tortorici.
Centottantacinque atleti in regata tra Techno 293 di cui 40 cadetti kids ed RS:X sono Sati sicuramente un omaggio graditissimo per la Società Canottieri Marsala, peraltro abituata a questi numeri, nell’anno in cui ricorre il 70° anniversario della sua fondazione
Si è conclusa ieri, 5 giugno, la manifestazione velica dei borghi più belli d’Italia contenitore del Campionato Nazionale Ionio-Basso Tirreno e del Campionato Costiero organizzati dal Vela Club Cefalù e dalla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro che si sono svolti a Cefalù dal 2 al 5 giugno 2016.
Qui di seguito un brillante report sullo svolgimento della quinta di 12 tappe del Campionato Zonale Dinghy 12”, dovuto alla penna di Agostino Cangemi che l’ha redatto per il sito del Comitato VII Zona FIV.
Le 6 prove, delle 8 previste, si sono svolte nelle prime due giornate, poiché nella terza il vento ha aggiunto alla intensità dei giorni precedenti, anche una notevole instabilità nella direzione, tanto da costringere il Comitato di regata a non fare effettuare alcuna prova.
Appena conclusa la selezione nazionale per i campionati Europeo e Mondiale, i timonieri Optimist hanno affrontato, domenica 29 maggio, la prima selezione valida per la partecipazione ai Campionati nazionali juniores (nati dal 2001 al 2004) ed alla Coppa del Presidente (Cadetti nati nel 2005), alla Coppa cadetti (nati nel 2006) e Coppa Primavela (nati nel 2007).
Gli atleti della vela hanno notevolmente contribuito alla vittoria della Sicilia conquistando la medaglia d’argento a squadre, frutto prezioso della conquista dell'oro individuale nella sezione maschile ed una medaglia d’argento individuale nel settore Femminile.
Anche per la Classe 470 è iniziata l’attività agonistica Zonale che vede coinvolti amatori adulti e giovani appassionati che, questi ultimi, dopo l’esperienza del singolo si cimentano in una Classe in doppio, tecnica e affascinante come la Classe 470.
Entusiasmanti gli esiti della seconda selezione nazionale, valida per la partecipazione ai Campionati europei e mondiali Optimist che si è svolta dal 19 al 22 maggio organizzata, su delega della Federazione Italiana Vela, dal Club Velico Crotone.
Dopo le tappe di Augusta e Punta Ala, il Campionato Nazionale 555FIV ha fatto rotta sul mare del Lazio ed è approdato ad Anzio, per disputare, sabato 14 e domenica 15 maggio, la terza tappa organizzata dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.
Quinto posto nella prima tappa di Bari, decimo posto nella seconda tappa di Pisticci, si ripete nella terza tappa di Vico Equense, e la costanza di Sofia Giunchiglia atleta Optimist junior del Club Canottieri Roggero di Lauria di Palermo, viene premiata con la vittoria del Trofeo Optisud Junior, la cui ultima di tre tappe, si è svolta a Vico Equense nei giorni 7 e 8 maggio.
Riportiamo di seguito il comunicato stampa diffuso dall’Ufficio Stampa della Lega Navale Italiana, Sezione Centro di Palermo che ha organizzato la IV edizione della regata velica con atleti disabili denominata “Una Vela Senza Esclusi”.
Organizzata dalla Società Canottieri Orbetello si è svolta nella laguna omonima, dal 23 al 25 aprile, la prima regata nazionale Sunfish che ha fatto registrare un buon numero di partecipanti; erano in 26 provenienti da Toscana, Lazio e Sicilia.